I Pizzoccheri, antica specialità della tradizione culinaria Valtellinese, vengono preparati in diversi formati. Nostro padre Luigi Sala, nel 1969, brevettò i Pizzoccheri essiccati, abbiamo così deciso di dedicargli la produzione più esclusiva e limitata: "I Pizzoccheri di Luigi", preparati utilizzando farina di grano saraceno, coltivato a Teglio in Valtellina, mescolata con la migliore semola di grano duro. Pizzoccheri di Luigi
Prodotti utilizzando esclusivamente farina di grano saraceno (minimo 50%), coltivato a Teglio in Valtellina e semola di grano duro. L'impasto viene rullato fino ad ottenere una sfoglia ruvida e porosa che viene tagliata e lavorata a nido, l'essicazione avviene a bassa temperatura. Tempo di cottura 10 minuti circa. Pizzoccheri Tradizionali a Matassa
SFUSI IN CARTONE DA 3kg Prodotti con farina di grano saraceno (minimo 50%) e semola di grano duro. L'impasto viene estruso in trafile in lega di bronzo fino ad ottenere una sfoglia ruvida e porosa che viene tagliata e lavorata a matassa, l'essicazione avviene a bassa temperatura per circa 30 ore. Tempo di cottura 10 minuti circa. Pizzoccheri Tradizionali a Stecca
SFUSI IN CARTONE DA 10kg Prodotti con farina di grano saraceno (minimo 50%) e semola di grano duro. L'impasto viene estruso in larghe tagliatelle che vengono tagliate ad una lunghezza di circa 6cm, l'essicazione avviene a bassa temperatura. Tempo di cottura 12 minuti circa. GnocchettiProdotti con farina di grano saraceno (minimo 50%) e semola di grano duro. L'impasto viene estruso in gnocchetti, l'essicazione avviene a bassa temperatura. Tempo di cottura 12 minuti circa. PenneSACCHETTO TRASP. DA 500g SpaghettiSACCHETTO TRASP. DA 500g Le TellineProdotte con farina di grano saraceno 35%, farina integrale di segale 34%, farina integrale di grano tenero 31% coltivati a Teglio in Valtellina. L'impasto viene rullato fino ad ottenere una sfoglia ruvida e porosa che viene tagliata e lavorata a nido, l'essicazione avviene a bassa temperatura per circa 30 ore. Tempo di cottura 10 minuti circa. Tagliatelle alle CastagneProdotte con farina di castagne essiccate a legna (minimo 15%) e semola di grano duro, hanno il gusto inconfondibile di castagna di bosco. L'impasto viene rullato fino ad ottenere una sfoglia ruvida e porosa che viene tagliata e lavorata a nido, l'essicazione avviene a bassa temperatura. Tempo di cottura 12 minuti circa. "Le Mirtille" Tagliatelle ai MirtilliProdotte con mirtilli di bosco (minimo 15%) e semola di grano duro, sono caratteristiche per il loro color viola e per il gradevole sapore del mirtillo. L'impasto viene rullato fino ad ottenere una sfoglia ruvida e porosa che viene tagliata e lavorata a nido, l'essicazione avviene a bassa temperatura. Tempo di cottura 12 minuti circa. Tagliatelle ai frutti di Bosco con Vino SforzatoProdotte con vino Sforzato (minimo 6%), frutti di bosco (minimo 14%), uova e semola di grano duro, raccolgono il gusto del nostro vino principe addolcito dall'aroma dei frutti di bosco. L'impasto viene rullato fino ad ottenere una sfoglia ruvida e porosa che viene tagliata e lavorata a nido, l'essicazione avviene a bassa temperatura. Tempo di cottura 12 minuti circa. Tagliatelle ai Funghi PorciniProdotte con funghi porcini extra macinati (6%), uova e semola di grano duro, conservano il gusto caratteristico intenso del fungo. L'impasto viene rullato fino ad ottenere una sfoglia ruvida e porosa che viene tagliata e lavorata a nido, l'essicazione avviene a bassa temperatura. Tempo di cottura 12 mimuti circa.
|