Con le nostre farine abbiamo realizzato alcuni prodotti da forno, rustici e croccanti. La produzione del pane di segale è una delle tradizioni più antiche del nostro territorio, noi lo proponiamo nella versione croccante e nella versione con erbe aromatiche, entrambe senza grassi aggiunti. Proponiamo inoltre i grissini alla segale, al mais e al grano saraceno, anche questi senza l'aggiunta di grassi. Per i più golosi invece produciamo i "Boscaioli", con farina di mais e funghi porcini, i "Grosini" con grano saraceno e pesteda e infine i "Polentini", con farina di mais, saraceno, formaggio Casera dop e Parmigiano Reggiano dop 30 mesi.Pane alla Segale Croccante
un tempo si usava infilare le Brazadelle (ciambelle) di segale in lunghe pertiche e le si lasciava essiccare appese nelle cucine all'asciutto ed al riparo dagli animali domestici, per poi consumarle sbriciolate nelle zuppe o come accompagnamento ai salumi. Oggi vengono prodotte con il 47% di farina integrale di segale macinata a pietra e farina di grano tenero, senza l'aggiunta di grassi. Per comodità di utilizzo, una volta cotte, le tagliamo a spicchi e le lasciamo essiccare nel forno spento, pronte da gustare con affettati, con formaggio fuso, con la nostra crema di funghi o semplicemente con una zuppa di legumi, cereali e verdure. Segalini alle Erbe
Fatti a mano con il 47% di farina integrale di segale macinata a pietra e farina di grano tenero, senza l'aggiunta di grassi. Questo pane viene tagliato in piccoli panini tondi ed arricchito con erbe aromatiche (carvi, rosmarino, rosolaccio, finocchietto) 1,4%. Ottimo come snack o in abbinamento a salumi grassi e formaggi. Grissini al Mais
Fatti a mano con il 33% della nostra farina fioretto di granoturco e farina di grano tenero, senza l'aggiunta di grassi, hanno un sapore delicato ed una consistenza friabile. Sono un ideale accompagnamento a salumi e formaggi. Grissini alla Segale
Fatti a mano con il 52% della nostra farina integrale di segale miscelata con farina di grano tenero senza l'aggiunta di grassi, rappresentano una variante alla tradizionale ciambella di segale valtellinese. Particolarmente croccanti sono l'ideale accompagnamento a salumi grassi e formaggi a pasta molle; eccezionali anche con il cioccolato fondente. Grissini al Grano SaracenoFatti a mano con il 33% della nostra farina di grano saraceno e farina di grano tenero, senza l'aggiunta di grassi. La farina di grano saraceno conferisce al prodotto un sapore gradevolmente amarognolo si abbinano volentieri a salumi grassi e formaggi saporiti, ottimi nelle zuppe. Grissini "Polentini"Prodotti con farina di grano tenero, farina fioretto di mais (25%), farina di grano saraceno (8%), formaggio Parmigiano Reggiano Dop (3%) e formaggio Valtellina Casera Dop stagionato (2%), sono un ottimo snack per ogni momento della giornata, accompagnano volentieri un aperitivo. Grissini "Grosini"Prodotti con farina di grano tenero, farina di grano saraceno (31%), e pesteda(1%), un antico insaporitore valtellinese, sono un ottimo snack per ogni momento della giornata, accompagnano volentieri un aperitivo, si differenziano per il loro gusto pepato Grissini "Boscaioli"Prodotti con farina di grano tenero, farina fioretto di mais (30%) e funghi porcini secchi (2,2%) sono un ottimo snack per ogni momento della giornata, accompagnano volentieri un aperitivo. |